Smart Speaker – Presentati da Leader –
25 gen 2019Quando è la prossima volta che dovrai tenere una presentazione in pubblico?
Ti senti preparato? Sei consapevole di quanto la tua leadership sia fortemente connessa al tuo modo di comunicare?
Prima della tua prossima presentazione, vuoi imparare le più moderne tecniche di public speaking, i segreti della della retorica contemporanea, il metodo TED Talks per costruire il tuo discorso di successo?
Abbiamo costruito un corso su misura per te, per i manager e gli imprenditori come te, che ogni giorno ti trovi a contatto con un’audience cui devi trasferire messaggi in modo chiaro e persuasivo.
Frequentando il nostro corso incontrerai persone che hanno il tuo stesso obiettivo: diventare un oratore brillante.
Per questo ti invitiamo a “Smart speaker. Presentati da leader”, il nostro evento formativo che si svolgerà in formula week end, e si terrà presso il Relais Chateau Villa Franceschi a Mira (Venezia) il 25 e 26 gennaio 2018 dalle 9.30 alle 19.30, con possibilità di pernottare presso l’hotel (www.villafranceschi.com)
Durante il corso apprenderai le più moderne tecniche per migliorare la tua comunicazione.
Sarai in grado di comprendere meglio il tuo interlocutore e imparerai a trasferire il tuo messaggio in modo più chiaro, efficace e coerente, in modo da ottenere i risultati che desideri nella tua relazione con i colleghi, con i clienti e durante le tue presentazioni in pubblico.
Acquisirai maggior sicurezza nella gestione delle varie situazioni in modo da poter esprimere al meglio il tuo potenziale comunicativo, ottenere migliori risultati professionali e accrescere la tua leadership.
Imparerai a:
Acquisire consapevolezza del tuo modo di esprimerti e comunicare
Gestire lo stato d’animo per comunicare in modo sicuro e coerente
Usare il linguaggio della persuasione con clienti interni ed esterni
Imparare il linguaggio paraverbale (uso della voce) e non verbale (linguaggio del corpo)
Predisporti alla comunicazione attraverso un’efficace gestione del respiro
Focalizzare il tuo messaggio attraverso tecniche per il corpo e di concentrazione per la mente
Creare un clima sereno e costruttivo come base della comunicazione
Mantenere il controllo e gestire la relazione in modo positivo
Presentare in modo convincente e persuasivo le tue idee
Sviluppare la tua leadership manageriale
Affronteremo insieme questi temi:
La comunicazione come relazione con se stessi e con gli altri.
La comunicazione empatica e persuasiva.
Usare i tre canali di comunicazione per capire e farsi capire.
I canali energetici che facilitano l’espressione verbale.
Il linguaggio: usare le parole giuste e formulare domande utili.
L’ascolto efficace e attivo.
La gestione delle emozioni.
Le 3 conseguenze manageriali del proprio agire comunicativo
Le abilità del public speaking.
Costruire un discorso di successo.
I tuoi Trainer saranno:
Stefano Pasqualetto
Ha maturato una pluriennale esperienza come manager d’azienda, nella gestione e nell’organizzazione di team e persone, ricoprendo diversi ruoli nella direzione HR. Oggi è consulente di prestigiose aziende e Business Coach. E’ Trainer e Coach certificato, ideatore del metodo INNER, orientato alla gestione del cambiamento, sviluppando il talento personale e professionale delle persone. Crede fortemente nel metodo, nella semplicità e nella comunicazione come strumenti fondamentali nel mercato di oggi.
Francesca Trevisi
Public speaking coach, è giornalista e coach professionista. Ha creato e condotto per molti anni programmi in radio e in televisione e lavorato nella carta stampata. Esperta di comunicazione, da oltre vent’anni conduce incontri, convegni e spettacoli dal vivo e si è quindi specializzata in public speaking e speech writing. Da sette edizioni è la Presenter ufficiale di Segnavie, ciclo di conferenze internazionali organizzato da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo ed è la Speaker Coach del TedxPadova. E’ certificata NLP Italy Coaching School in Public Speaking, è PNL Master Practitioner ed ha frequentato il Master in coaching di Ekis conseguendo il diploma di coach professionista. Tiene corsi di Public Speaking e Comunicazione Efficace per numerose aziende e ha formato moltissimi manager, professionisti e imprenditori.
Serena Gottardo
Dopo una pluriennale esperienza in azienda con ruoli di responsabilità in ambito risorse umane e commerciale incontra lo Yoga. Inizia un intenso percorso di formazione che la porta ad approfondire la conoscenza dell’Ayurveda in India e che si completa con il conseguimento della qualifica di insegnante di Hatha Yoga. La conoscenza delle diverse dinamiche del mondo aziendale e l’applicazione appassionata delle tecniche corporee offerte dallo yoga rendono la sua pratica uno strumento efficace per chi voglia armonizzarsi con i ritmi della quotidianità e ricavare uno spazio di equilibrio e di benessere
Gaetano Ruocco Guadagno
Attore poliedrico, regista e autore, si forma nel teatro di ricerca con Danio Manfredini e Eugenio Allegri, e nel teatro di narrazione con Marco Paolini e Ascanio Celestini.
Nel corso degli anni “sposa” la filosofia del clown e ne veste i panni, seguendo corsi di aggiornamento e studiando con numerosi insegnanti, tra cui Paolo Nani e Claudio Madia. Trova così una nuova, felice collocazione nel genere “Visual Comedy”, naturale evoluzione della pantomima classica che aggiunge colori e suoni al silenzio assoluto del mimo convenzionale.
Dal 2005 ad oggi tiene regolarmente corsi di teatro, di “improvvisazione teatrale” e “comicità non verbale”.
Dal 2012 si unisce al duo comico Marco e Pippo, diventandone parte integrante e trasformandolo così in “Marco e Pippo – l’unico duo che è un trio”, stimata e apprezzata realtà comica veneta, autore di spettacoli, trasmissioni radiofoniche e televisive e libri.
Il corso prevede molte attività pratico-esperienziali, anche fisiche, e prevede momenti di divertimento, si consiglia un abbigliamento comodo!
Gli orari del corso saranno
Venerdì 25 gennaio
Arrivo e accoglienza ore 8.45
Inizio corso ore 9.00
Pausa pranzo ore 13.00
Ripresa corso ore 14.30
Fine prima giornata ore 19.00
Sabato 26 gennaio
Pre corso ore 8.00 (Risveglio e attivazione con yoga e respirazione)
Inizio corso ore 9.00
Pausa pranzo ore 13.00
Ripresa corso ore 14.30
Fine seconda giornata 17.30
L’investimento previsto per il corso è di € 890 + IVA comprensivo di corso, pranzo e coffee break per le due giornate.
Per il pernottamento e la prima colazione contattare direttamente l’hotel al numero 041 4266531