Mettiamoci in Forma\zione
10 set 2018Workshop di presentazione del percorso mettiamoci in Forma\zione.
Tramite la formazione esperienziale outdoor, metteremo al centro dell’apprendimento l’esperienza dell’individuo, l’apprendere attraverso il fare, tramite l’esperienza diretta. Nell’outdoor training le persone sono chiamate a mettersi in gioco, ad uscire dalla loro comfort zone e dagli schemi consueti in cui si trovano ad agire: si porta il team o l’individuo a relazionarsi in un contesto differente da quello del luogo di lavoro, all’aria aperta, affrontando piccole o grandi sfide in grado di sviluppare capacità inattese.
A CHI SI RIVOLGE:
A chi si sta facendo domande come queste:
· Come posso prendere coscienza delle mie competenze e allo stesso tempo ottimizzarle?
· Ciò che sto provando e vivendo al lavoro, in questo momento, mi soddisfa o sento che c’è qualche cosa che posso cambiare?
· Ciò che sto provando e vivendo al lavoro in questo momento mi soddisfa o sento che c’è qualche cosa che posso cambiare?
· Come posso acquisire strumenti per gestire al meglio il mio team di lavoro?
· Come posso costruire team di successo?
· Come posso essere leader nel mio contesto lavorativo?
· Devo affrontare una nuova sfida lavorativa: quali i miei punti di forza e di miglioramento come persona?
· Ho un ruolo di responsabilità in azienda: quali strumenti posso affinare per lavorare su me stesso?
· Come posso riconoscere e valorizzare le competenze dei miei collaboratori?
OBIETTIVO
Il percorso è rivolto a chi desidera:
– Acquisire maggiore consapevolezza sulle Competenze Comportamentali o Trasversali
– È chiamato ad affrontare nuove sfide lavorative
– Vuole generare un cambiamento nella propria vita lavorativa
– Gestisce gruppi di lavoro
– Lavorare sulla Leadership di Sé e degli Altri
– Desidera accelerare il proprio processo di apprendimento tramite attività pratiche
– Imparare giocando, usare gesti e parole che gli permettano di immaginare altrimenti. Carl Jung “L’uomo è solamente uomo quando gioca”
Il percorso prevede:
– 1 giornata di ingaggio in formazione e conoscenza del gruppo (indoor)
– 3 giornate di formazione outdoor in natura
– 1 giornata di follow-up – conclusiva
FORMATORI:
Filippo de Checchi: formatore e facilitatore esperienziale- psicoterapeuta- ippoterapeuta – appassionato di attività in ambiente esterno, esperto di relazioni e gruppi.
Valentina Sandi: ex-manager in azienda ed ora formatrice/facilitatrice esperienziale nell’ambito Soft Skills. Appassionata di arrampicata e sci alpinismo.