fbpx

Metti a fuoco il cambiamento – 4^ edizione POSTI ESAURITI

25 set 2019

METTI A FUOCO IL CAMBIAMENTO

Progetto finanziato dalla Regione Veneto con Decreto approvazione n. 1198 del 11/12/18 e autorizzazione progetto cod. 4037-0005-1311-2018

5 incontri per un totale di 24 ore di formazione, dedicata a persone che desiderano attuare un cambiamento nella propria vita professionale.

Il percorso è rivolto a lavoratori dipendenti presso aziende con sede in Veneto (sono esclusi liberi professionisti, imprenditori e lavoratori impiegati nel settore sociosanitario, pesca ed enti pubblici, tutte categorie destinatarie di altre specifiche linee di finanziamento).

“Cambiare” non significa necessariamente “cambiare lavoro”, ma migliorare il modo di vivere la propria professione, rinforzando la fiducia in sé stessi, crescendo nelle proprie competenze relazionali, aumentando l’energia nell’affrontare la quotidianità con minor stress.

Un luogo dedicato e protetto per fare chiarezza sui propri obiettivi, acquisire un metodo e strumenti pratici per attivare il cambiamento desiderato, formarsi ed accrescere le proprie competenze grazie anche al confronto in gruppo.

Obiettivi
• accrescere la consapevolezza di sé attraverso la focalizzazione dei propri obiettivi;
• fare chiarezza sulle proprie competenze
• attivare un cambiamento nel proprio approccio al lavoro;
• sviluppare una maggiore proattività lavorativa e personale, rinforzare le proprie competenze trasversali;
• comunicare il proprio brand;
• gestire in modo efficace il proprio tempo.

Calendario, temi e giornate
Tutti gli incontri, tranne la giornata di formazione outdoor, si svolgeranno presso SPAZIO INNER, via Regia 84, Vigonza (PD), con la seguente struttura:
• 4 serate di formazione
• 1 giornata di formazione outdoor

Primo incontro: metti a fuoco il tuo talento – mercoledì 25 settembre 2019, 19.00-23.00.
• Analisi delle realizzazioni e dei risultati ottenuti nella propria storia lavorativa;
• Conoscere le proprie capacità per trasformarle in talento;
• Strumenti e metodi per comprendere come si collocano le proprie competenze nell’attuale mercato del lavoro.

Secondo incontro: metti a fuoco la tua comunicazione – mercoledì 9 ottobre 2019, 19.00-23.00.
• I tre Principi della comunicazione
• Il metodo PAF per la tua comunicazione efficace
• Come valorizzare la tua unicità

Terzo incontro: metti a fuoco il tuo brand – mercoledì 23 ottobre 2019, 19.00-23.00.
• Strumenti di marketing e metodo per comunicare il tuo brand.
• sviluppare il proprio network
• promuovere se stessi nel mercato

Quarto incontro: metti a fuoco la tua leadership – mercoledì 6 novembre 2019, 19.00-23.00.
• I 3 principi della vera leadership
• Etica e leadership.
• Il metodo per manifestarla in modo efficace.

 

Giornata conclusiva: metti a fuoco il tuo benessere – sabato 16 novembre 2019, 9.00 – 18.00
Formazione esperienziale per “allenare” i sensi, il corpo e le emozioni. Si alterneranno alla pratica momenti di teoria con adeguati de-briefing per facilitare le persone a razionalizzare e trasferire l´esperienza acquisita nel contesto lavorativo.

Temi:

  • Esercizi ludico-teatrali per allenare l’Ascolto-attivo e l’Empatia e riconoscere e gestire le proprie Emozioni.
  • Tecniche per canalizzare l’Energia e per sviluppare la Presenza.
  • Esercizi di improvvisazione e creatività per aumentare la sicurezza in sé stessi e la capacità di mettersi in gioco.
  • Giochi individuali e di gruppo per sviluppare la concentrazione e la memoria.
  • Tecniche teatrali che sviluppano la percezione del Tempo e dello Spazio.
  • L’uso dell’ironia come metodo di comunicazione.
  • Tecniche per apprendere l’uso corretto della Voce.

Metodologia e Tecniche:
Il corso è costruito su metodologie esperienziali per “allenare” la mente, i sensi, il corpo, le emozioni in modo tale da rinforzare e rendere più efficace l’apprendimento.
Alterniamo alla pratica momenti di teoria con adeguati de-briefing per facilitare le persone a razionalizzare e trasferire l’esperienza acquisita nel contesto lavorativo.
Tecniche adottate: formazione dinamica frontale, team work, team coaching, teatro d’impresa e Play to learn session, ovvero dinamiche ludiche attraverso le quale vengono trasferiti i contenuti formativi.

 

Formatori

Stefano Pasqualetto, business coach, formatore, consulente aziendale HR.
Filippo Borille, attore e autore teatrale, formatore esperienziale.
Gaetano Ruocco Guadagno, attore e autore teatrale, formatore esperienziale.



Selezionando questa spunta dichiaro di aver preso visione dell’informativa privacy riportata per le finalità di gestione delle mie richieste e per l'invio di informative sull'attività di Inner.