fbpx

About

Inner propone percorsi di miglioramento per aziende e persone.

Nasce dalla ricerca e dal desiderio di offrire un radicale cambio di prospettiva rispetto agli approcci tradizionali del mercato del lavoro, nell’ambito della consulenza e della formazione. Per anni abbiamo incontrato e collaborato con professionalità, aziende e persone alla ricerca di miglioramento.

Abbiamo osservato, studiato, analizzato, messo in pratica e alla prova le nostre professionalità e i metodi tradizionali. Abbiamo costruito passo dopo passo, un metodo nostro, innovativo, funzionale, pratico per realizzare obiettivi, migliorare la qualità della vita, sia nella sfera personale che professionale. Oggi questo metodo è diventato il Metodo Inner.

Il metodo ha l’obiettivo di supportare aziende e persone nei processi di cambiamento, fornendo strumenti e competenze per essere efficaci in questo periodo storico.

Ci rivolgiamo al mercato forti di esperienze dirette, consolidate in molti anni di attività manageriale al servizio di aziende e persone.

La profonda convinzione che ci guida è che ogni individuo sia portatore di talenti unici.

Far emergere i talenti, trasformare le motivazioni interne in azioni concrete per raggiungere gli obiettivi prefissati, in uno scenario in continua evoluzione, è la nostra MISSION.

Ci interroghiamo costantemente su come fornire un contributo al beneficio comune per ringraziare e restituire alla vita quanto ricevuto, per questo motivo Inner è una Società Benefit.

Che cos’è una Società Benefit? 

Per noi è un impegno importante in quanto riteniamo determinante il modo in cui operiamo e come facciamo sentire le persone oltre i contenuti di ogni intervento.

Sulla centralità delle persone abbiamo perciò voluto dare un segnale chiaro, concreto e tangibile: riteniamo sia una logica espressione di coerenza verso tutto ciò che abbiamo detto e agito a partire da quel giorno del 2016 in cui Inner è stata fondata.

Siamo una società Benefit, e ci impegniamo a continuare a crescere e a contribuire positivamente al benessere collettivo, mettendo al centro delle nostre attività il beneficio comune e il supporto alle persone e alle aziende nel loro cammino di sviluppo e cambiamento.

Stefano Pasqualetto senior business coach e trainer INNER

Stefano Pasqualetto

Correva l’anno duemila e un giorno di settembre accompagno un amico a un colloquio di lavoro. In modo rocambolesco mi ritrovo a partecipare alla selezione e alla fine scelgono me.

Inizia così il mio percorso nel mondo HR; prima imparo la selezione, poi divento direttore del personale, attività che svolgo per più di dieci anni, poi mi specializzo nella consulenza.

In questi anni evolvo e maturo, scelgo il mio scopo professionale: ispirare le persone a riconnettersi al loro talento individuale per sprigionarlo nel lavoro.

Per fare questo adoro unire competenze, usando strumenti diversi a seconda della situazione e del momento, alternando training, coaching e consulenza per far sviluppare alcune capacità manageriali oggi fondamentali oggi: leadership, people management e tutto ciò che ha a che fare con la comunicazione all’interno dei Team.

Sono papà di tre figli meravigliosi e un vero amante della vita.

Credo nelle persone e da sempre ho cercato di esprimere coraggio nel mio agire.

Partendo da questo sentire nel 2017 ho lasciato le mie sicurezze lavorative e ho dato vita ad Inner; uno spazio dedicato e prezioso dove ognuno può riconnettersi al proprio talento e metterlo a disposizione nel lavoro. Non vedo l’ora di contribuire a sprigionare il tuo!

Serena Gottardo insegnante di yoga, mindfulness, team building

Serena Gottardo

Potrei fermarmi a: “Mi chiamo Serena e insegno yoga”, ma sarebbe solo una parte del mio mondo. In realtà sono anche moglie, mamma, studiosa di mindfulness, di intelligenza emotiva, appassionata ricercatrice e imprenditrice. Sono insomma una donna in movimento.

Dopo la laurea in Lettere e molti anni di esperienza in azienda in ruoli direzionali in ambito hr e commerciale, 10 anni fa mi appassiono allo yoga, mi formo e divento insegnante.

Oggi tengo regolarmente corsi individuali e di gruppo per privati. Organizzo attività di yoga e mindfulness per le aziende e… continuo a studiare!

Mi immergo sempre in profondità in ciò che realizzo.

Faccio tesoro di ogni conoscenza, di ogni esperienza e anche di ogni errore, affinché quello che offro sia solido, testato e autentico.

Che dire dei miei allievi? Sono individui in ricerca, lavoratori dalle alte prestazioni, persone che si mettono in gioco!

 

 

 

 

Elena Ghersetti

Da bambina sognavo di fare l’archeologa. Mi piaceva l’idea di utilizzare dei piccoli pennelli per spostare delicatamente i sassi e la sabbia e far riemergere tesori inestimabili fino ad allora nascosti alla vista.

Facendo esperienza del mondo ho capito che potevo trovare piccoli tesori anche in me stessa e in ognuna delle persone che mi circondavano.

Per capirne di più ho cominciato a leggere di filosofia e psicologia e in seguito ho intrapreso il percorso di studi per diventare Psicologa, acquisendo la Laurea Magistrale in Psicologia Sociale, del Lavoro e della Comunicazione. Ho infine sostenuto l’Esame di Stato per accedere alla professione.

Da qui il mio percorso è stato costellato da esperienze che hanno reso forte la mia base di conoscenza, tra cui la collaborazione con alcuni centri afferenti all’Università di Padova, occupandomi di ricerca, formazione e consulenza sulle tematiche del benessere organizzativo, della performance e della soddisfazione lavorativa.

Ma sentivo che mancava qualcosa. Sentivo uno scopo forte nel mio lavoro che non riuscivo a connettere con le mie azioni lavorative, e questo mi faceva sentire fuori posto.

Cercavo un gruppo di persone con cui condividere la mia passione per la cura e la valorizzazione delle persone e delle organizzazioni, una comunità che mettesse al primo posto questa missione in ogni sua azione.
Queste persone le ho trovate in INNER.

Qui, oggi, mi occupo di consulenza e formazione, oltre che di attività individuali legate al benessere e allo sviluppo del potenziale delle persone.

E posso tenere fede alla me bambina che sognava di essere archeologa: ogni giorno ho la possibilità di scoprire in persone e aziende grandi tesori rimasti nascosti in bella vista.

Andrea Masiero

Formatore esperienziale, coach e improvvisatore teatrale.
Adoro la pizza, il rock anni ’70 e giocare a burraco coi miei figli.
Sono arrivato a fare formazione in azienda in modo atipico, cioè quando i miei allievi di teatro mi hanno detto che gli esercizi fatti a lezione risultavano utili anche sul lavoro e nella vita di tutti i giorni.

E così, siccome mi piacciono le contaminazioni, ho fuso le mie competenze sulla comunicazione con l’esperienza di oltre vent’anni di palcoscenico e mi sono dedicato ad aiutare le aziende a migliorare la comunicazione e le soft skills dei singoli collaboratori e dei team di lavoro.

Quello che faccio principalmente, oltre a giornate di teambuilding, sono attività di formazione e facilitazione sul public speaking, la gestione dei conflitti, la comunicazione efficace.

Ho tenuto corsi di formazione dietro una scrivania, davanti a una scrivania e anche… sopra una scrivania. Ho insegnato public speaking a cuochi, stilisti e ingegneri. Ho facilitato attività di gruppo in mezzo ai boschi, in officina e nel soggiorno di un medico.
Il tutto usando il più possibile gli strumenti del gioco e della metafora teatrale, perché mi piace vedere brillare gli occhi delle persone, quando si accorgono di riuscire a fare cose che neanche immaginavano di poter fare.

Andrea Mantovan

A 40 anni, dopo 15 anni trascorsi in multinazionali con ruoli commerciali di crescente responsabilità, ho deciso di cambiare direzione: abbandonare la carriera e valorizzare le mie competenze manageriali per dare spazio a quell’Andrea che si sente gratificato nel trasmettere conoscenza.

Sono esperto in gestione delle vendite e relazione con il cliente e ho accumulato esperienze anche internazionali in ambito Retail e Franchising. Ho avuto la grande fortuna di conoscere e imparare da tanti leader.

L’orientamento alle persone mi ha portato a studiare e praticare il metodo del Coaching per affiancarle nella valorizzazione del proprio talento e nella loro realizzazione.

Mi piace molto imparare, anche da mia figlia. Amo viaggiare per allargare i miei confini. Il cambiamento è un tema per me caro. Spesso siamo terrorizzati più dalla paura di perdere qualcosa che di guadagnare qualcos’altro. Focalizzare i propri valori è la via per trovare il coraggio, una spinta che non pensi, la senti, viene dal cuore.

Mi sono diplomato in Pianoforte al Conservatorio e ascolto molta musica. Sono appassionato di arte ma allo stesso tempo di marketing e organizzazione. Per questo mi sono laureato in Economia e Gestione delle Arti e delle Attività Culturali e ho conseguito un master in E-commerce.

Mi contraddistingue il prendermi cura con umiltà e determinazione: mi sento un guerriero mite.

Andrea Rizzi

Amo lo sport in generale, ma sono affascinato soprattutto dallo sport di squadra dove organizzazione, unità, forza, coraggio e sacrificio superano spesso i limiti individuali e danno vita a un’entità la cui forza è superiore alla somma della forza dei singoli.

Non credete che questa “magia” possa accadere anche all’interno delle nostre Aziende?

Io sono convinto di sì: il coraggio e la passione dell’imprenditore, una chiara organizzazione dei ruoli, la valorizzazione delle persone e dei loro talenti possono creare quel mix vincente che dà vita a un’azienda prosperosa, attrattiva e vincente.
Questo è stato ed è il focus del mio percorso professionale, prima come manager bancario ora come consulente in Inner.

Le Aziende spesso disperdono energie ed efficienza in modo quasi inconsapevole, non presidiando alcuni aspetti in realtà fondamentali: la chiarezza dei ruoli organizzativi, la gestione delle persone e la comunicazione interna.

Con il mio lavoro aiuto le Aziende a definire la propria struttura organizzativa in funzione della strategia e degli obiettivi e a costruire un sistema di comunicazione interna efficace che contribuisca a migliorarne le performance.

Formazione personale e professionale continue sono per me una necessità che vivo in prima persona. Per questo continuo a seguire percorsi formativi e approfondimenti sulle tematiche che più mi appassionano: l’organizzazione aziendale e la comunicazione di impresa.

Mascia Brentel

Quasi casualmente, dopo la laurea in Psicologia, ho iniziato il percorso che si è rivelato essere ciò che amo di più fare: aiutare le persone a scoprire le competenze e le unicità che le distinguono le une dalle altre.

Sono una “ricercatrice”, che rimane sempre stupita dalle capacità che le persone costruiscono giorno dopo giorno e spesso non riescono a vedere e a utilizzare al meglio. C’è un tesoro in ognuno di noi: serve qualcuno che ci aiuti a scoprirlo, ed eccomi qui!

Le persone sono in continua evoluzione. Questo è valso anche per me: dopo molti anni come dipendente in azienda, ho deciso di dedicare le mie energie a un progetto imprenditoriale che mi appartenesse di più.

Oggi lavoro come consulente per aziende e per professionisti che desiderino realizzarsi in ambito lavorativo. Spesso desideriamo cambiare ma non sappiamo da dove iniziare e soprattutto non crediamo di avere gli strumenti giusti per farlo: il mio obiettivo è affiancare le persone in questo percorso di scoperta e azione.

Saper ri-conoscere chi siamo è il primo passo per realizzare i propri obbiettivi e io sono qui, curiosa di ascoltare la tua storia.

 
 

Filippo Borille e Gaetano Ruocco Guadagno

Attori, autori teatrali con Marco e Pippo – l’unico duo che è un trio – e formatori esperienziali.

Michele Vlad

Web Designer, grafico, fotografo e videomaker.

Entra a far parte del nostro team


Dichiaro di aver preso visione dell’informativa privacy riportata per le finalità di gestione delle mie richieste.

In merito al trattamento dei dati per l'invio di informative sull'attività di Inner
presto il consensonego il consenso